Enozioni ® Digital Atelier

Degustazioni

Sassicaia Bolgheri DOC 2013 Tenuta San Guido

Sassicaia Bolgheri 2013 Tenuta San Guido (RP 97/100)  Tenuta San Guido, il cui nome deriva da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo, è una storica cantina della zona di Bolgheri, situata lungo la costa Etrusca che va da Livorno a Grosseto, nella Maremma toscana. Estesa su una superficie complessiva di circa 2500 ettari, l’azienda …

Sassicaia Bolgheri DOC 2013 Tenuta San Guido Read More »

Casanova di Neri Brunello di Montalcino Cerretalto 2004

Brunello di Montalcino Cerretalto Casanova di Neri 2004 (WS 98 Wine Spectator)  Ottimamente impostato, a tratti esuberante nella sua generosità, quasi opulento in certi passaggi dell’assaggio, ricco in tutto, dal colore al volume. Rubino intenso quasi impenetrabile con sfumature porpora che indicano la gioventù del Cerretalto. Naso balsamico mentolato, esplosivo in un croccante frutto nero, …

Casanova di Neri Brunello di Montalcino Cerretalto 2004 Read More »

Solaia Antinori 2000

Solaia Antinori 2000 (WS 92 Wine Spectator) Un vino mitico e di gran classe. Lo lasciamo sostare, riposare, aprirsi nel calice, perchè ogni vino ha i suoi tempi e bisogna rispettarli per poterne godere pienamente. Allo splendido colore granato, vivacizzato da vistosi bagliori aranciati, si accompagna un profilo olfattivo da sogno: è in una fase …

Solaia Antinori 2000 Read More »

Amarone Classico Costasera Masi 2011

Amarone della Valpolicella Costasera Masi 2011 (JS 96 James Suckling)  Le coste rivolte al tramonto, in Valpolicella Classica le migliori per un Amarone di razza. L’Amarone, vino unico per origine, varietà antiche e metodo di produzione, esprime in Costasera particolare maestosità e complessità. Rosso scuro impenetrabile, presenta toni violacei all’unghia. Il bouquet è decisamente intenso …

Amarone Classico Costasera Masi 2011 Read More »

Châteauneuf-du-Pape Rouge | Clos de l’Oratoire des Papes

Vi voglio parlare di una etichetta che ho degustato questa estate durante il mio viaggio in Francia e che mi ha subito incantata per la sua carismatica potenza e finezza, un perfetto equilibrio tra tonicità ed eleganza: Châteauneuf-du-Pape Clos de l’Oratoire des Papes.  Prima di parlare di questo celebre vino spendiamo qualche parole sul produttore.   Clos de …

Châteauneuf-du-Pape Rouge | Clos de l’Oratoire des Papes Read More »

Sauvignon Blanc “Wairau Reserve” Saint Clair Family Estate | Marlborough, Nuova Zelanda

“Wairau Reserve” di Saint Clair Family Estate è l’espressione di Sauvignon più entusiasmante che potrete sperimentare. Se vi chiedete che cosa significhi “espressione del vitigno”, con il Sauvignon Blanc “Wairau Reserve” di Saint Clair ne avrete un esempio tangibile: riconoscerete il Sauvignon, ma un Sauvignon diverso da tutti gli altri.     Viticoltura Vicinanza al mare, forti influenze …

Sauvignon Blanc “Wairau Reserve” Saint Clair Family Estate | Marlborough, Nuova Zelanda Read More »

Lacrima di Morro d’Alba Superiore DOC “Compagnia della Rosa” | Conti di Buscareto

Oggi voglio scrivere di un vino particolarmente unico nel suo genere e che merita menzione: la Lacrima di Morro d’Alba Superiore DOC “Compagnia della Rosa” di Conti di Buscareto. La tipicità del Lacrima di Morro d’Alba è certamente una delle realtà da scoprire del centro Italia e con il Verdicchio (Jesi-Matelica) e la Vernaccia di Serrapetrona …

Lacrima di Morro d’Alba Superiore DOC “Compagnia della Rosa” | Conti di Buscareto Read More »

Questo sito usa cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi