Enozioni ® Digital Atelier

Vino

Vini del Mediterraneo da provare assolutamente

È estate, il che vuol dire: prendete un bicchiere e lasciate che i vini del Mediterraneo vi infondano vibrazioni positive, ovunque voi siate. L’acqua spesso gioca un ruolo cruciale nel vino e no, non stiamo parlando di irrigazione o della percentuale di acqua contenuta in un bicchiere di vino. Non è una mera coincidenza se alcune delle …

Vini del Mediterraneo da provare assolutamente Read More »

La La Lanson, uno Champagne da Oscar

Ci sono Champagne paradossalmente poco conosciuti pur essendo indiscutibilmente di elevato valore. Un esempio di eccellenza è Champagne Lanson, sia per il consumatore occasionale che per l’appassionato esigente, proprio grazie alla capacità di declinare la sua bontà in numerose sfaccettature Immaginate, in cima ad una collina, uno “scrigno” con dentro alcuni dei più favolosi vigneti-tesoro …

La La Lanson, uno Champagne da Oscar Read More »

La leggenda dell’Aeroplanservaj, il Barolo di Domenico Clerico

Classe 1950, Domenico Clerico è stato uno dei più grandi innovatori del mondo vinicolo italiano, sin dal 1976, quando aveva preso le redini dell’azienda di famiglia, a Monforte d’Alba, decidendo di scommettere tutto sul Barolo. Oggi la sua azienda conta 21 ettari, ed interpreta al meglio soprattutto il vitigno del Nebbiolo, ricavandone vini d’eccellenza e …

La leggenda dell’Aeroplanservaj, il Barolo di Domenico Clerico Read More »

Il Sud America “enoico”. Un continente, tre paesi da scoprire

Il Sud America è una terra dal forte potenziale vitivinicolo con un clima ed un terreno particolarmente vocati alla coltivazione della vite ed alla cultura “enoica”. Qui i vitigni spaziano davvero a tutto tondo: dal Cabernet Sauvignon alla Bonarda, segno di un’enologia giovane formatasi alla scuola europea, anche in considerazione al gran numero di immigrati …

Il Sud America “enoico”. Un continente, tre paesi da scoprire Read More »

Libando con Bacco. I vini dell’Antica Grecia

Tra i numerosi meriti che la civiltà greca ebbe all’interno del panorama culturale dell’area mediterranea antica ci fu anche quello della diffusione della cultura del vino, la cosiddetta “bevanda di Dioniso”. Parlare di Grecia enologica significa parlare di una terra dal passato vitivinicolo glorioso ed estremamente affascinante, precursore di un presente che sfrutta oggi cultura e tecnologie …

Libando con Bacco. I vini dell’Antica Grecia Read More »

Alla scoperta dei vini Australiani

La curiosità è un dovere per un Sommelier, ed ogni occasione deve essere lo spunto per apprendere qualcosa di nuovo. Per appassionati ed esperti di vino italiano l’Australia è davvero un continente lontano. Anche perché contrariamente a molti paesi che dipendono dall’importazione, l’Italia è un grande produttore di vino (in qualità e quantità). Sono quindi …

Alla scoperta dei vini Australiani Read More »

Questo sito usa cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi