Enozioni ® Digital Atelier

Enozioni

Enoturismo: 5 mete vinicole poco conosciute da visitare subito

Non solo Italia e Francia: il mondo è pieno di interessanti regioni vinicole da visitare, dal Giappone alla Patagonia. Tutti conoscono Bordeaux, lo Champagne, Napa Vallery, il Chianti, ma al di fuori di queste classiche destinazioni enologiche c’è un mare di uve dai nomi impronunciabili, strani procedimenti per la vinificazione e vigneti che non hanno ancora …

Enoturismo: 5 mete vinicole poco conosciute da visitare subito Read More »

Come diventare esperto di Champagne: trucchi e consigli di Degustazione

Lo champagne è senza dubbio il vino che, più di ogni altro, è diventato emblema di lusso: il vino dei capi di stato, dei CEO della Fortune 500, delle pop star e dei calciatori. Potrebbe quasi intimorire, ma in fin dei conti potrebbe essere banalmente definito semplice succo d’uva fermentata, proprio come il resto dei vini, …

Come diventare esperto di Champagne: trucchi e consigli di Degustazione Read More »

Vacanze e Vino: le mete dei Wine Lovers

Parliamo di turismo e vino, ovvero scoprire quei luoghi enologicamente interessanti ma poco conosciuti che sono perfetti per una vacanza all’insegna di vini pregiati e bollicine. Abbiamo qualche consiglio per chi non vede l’ora di avere qualche giorno di ferie per darsi all’enoturismo, con guida alla mano e calice nell’altro. Pronti a partire? Itinerario sull’Etna fra piatti e …

Vacanze e Vino: le mete dei Wine Lovers Read More »

Gravner e l’Arte dei Vini d’Anfora

Josko Gravner è uno dei protagonisti della storia vitivinicola, maestro ed ispiratore per un’intera generazione di produttori di vini naturali italiani. Tutto il suo approccio ruota intorno all’interazione tra gli elementi fondamentali: la vite, la luna, l’uomo e rappresenta perfettamente un cambiamento radicale del modo di pensare il vino, in Friuli e nel mondo. Alla …

Gravner e l’Arte dei Vini d’Anfora Read More »

Consegna Diploma Sommelier AIS in Franciacorta da Berlucchi

Il 14 giugno 2017 si è svolta, in un’atmosfera di festa, la consegna dei diplomi ai neo sommelier di AIS Milano. A fare da sfondo alla cerimonia è stata la storica cantina Guido Berlucchi, culla del primo Franciacorta nel 1961. La consegna dei diplomi rappresenta il punto d’arrivo di un lungo percorso di alta formazione, …

Consegna Diploma Sommelier AIS in Franciacorta da Berlucchi Read More »

“Exultet” Fiano di Avellino DOCG – Quintodecimo

Un ruolo da assoluto protagonista nella scena enologica italiana  Difficile immaginare il vino della Campania senza tener conto di Luigi Moio e della sua cantina Quintodecimo: studioso, ordinario di Enologia a Portici, è stato il primo ad introdurre l’uso della barrique. Segue da sempre le stesse aziende che ha contribuito a creare, arrivando a rifiutare decine di altre …

“Exultet” Fiano di Avellino DOCG – Quintodecimo Read More »

Cantina Ceretto | Grandi Vini, Alta Gastronomia, Arte e Design, nel cuore delle Langhe

È passato del tempo dal mio ultimo post ma sono felice di ritornare a scrivere di una felice giornata, trascorsa in compagnia di Federico Ceretto presso la Tenuta Monsordo Bernardina di Alba della famiglia Ceretto.     Ci troviamo nelle Langhe Piemontesi e qui, in una località alle porte di Alba sorge tra i vigneti …

Cantina Ceretto | Grandi Vini, Alta Gastronomia, Arte e Design, nel cuore delle Langhe Read More »

Questo sito usa cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi