Enozioni ® Digital Atelier

Vinitaly

Vinitaly 2020: rinviato al 14-17 Giugno il 54° Salone del Vino

Il Coronavirus sospende il Salone Internazionale del Vino di Verona. Decisione concertata con le principali associazioni di settore, il presidente della Regione del Veneto e il sindaco di Verona. Veronafiere, dopo un’iniziale conferma, rinvia a giugno 2020 la 54a edizione di Vinitaly: non sarà più regolarmente in calendario nella terza decade di aprile. Le nuove …

Vinitaly 2020: rinviato al 14-17 Giugno il 54° Salone del Vino Read More »

Bisol, la rivoluzione del Prosecco Superiore

Quattro anni dopo l’acquisizione da parte del gruppo Lunelli, per Bisol è tempo di grandi cambiamenti. Il Gruppo Lunelli ha presentato a Vinitaly un progetto ambizioso che vuole rendere Bisol, sempre di più, un punto di riferimento nel mondo del Prosecco Superiore, che da oggi si racconta al mondo con una completa revisione della gamma prodotti e dell’immagine della marca, che sottolinea il grande legame …

Bisol, la rivoluzione del Prosecco Superiore Read More »

Sua Maestà, il Tignanello dei Marchesi Antinori

Il Toscana Rosso Tenuta Tignanello dei Marchesi Antinori nasce nell’omonimo vigneto situato nella zona del Chianti Classico. Scopriamo insieme l’annata 2015! Carta d’Identità Nome completo: Toscana IGT Tignanello Marchesi Antinori. Un vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo …

Sua Maestà, il Tignanello dei Marchesi Antinori Read More »

Verso Vinitaly 2018: in alto i calici nella splendida cornice di Verona

Tutto pronto per la 52esima edizione della kermesse Vinitaly dal 15 al 18 aprile nella cornice veronese. Ecco gli eventi in programma in fiera. Con i migliori auspici, anche quest’anno Verona rinnova l’appuntamento con Vinitaly 2018, 52ma edizione della più grande manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino. In programma dal 15 al 18 aprile nel polo …

Verso Vinitaly 2018: in alto i calici nella splendida cornice di Verona Read More »

Vitigni Autoctoni e Rari. Tesori Silenziosi d’Italia

La forza della diversità, o meglio, della biodiversità. Da un punto di vista vitivinicolo (e non solo) l’Italia è bella perché è davvero varia, con un numero di vitigni autoctoni che non ha eguali nel mondo. Uno dei più grandi propositi del mio blog è proprio orientato alla riscoperta e alla valorizzazione di questi vitigni, …

Vitigni Autoctoni e Rari. Tesori Silenziosi d’Italia Read More »

Questo sito usa cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi